Rassegna stampa

Istituzioni24.it: “Elezioni Politiche. Nardi: Berlusconi e Salvini in difficoltà”. Link

Gli Stati Generali: “Un pamphlet contro gli eccessi del mondo enoico”. Link

Intravino: “Come difendersi nel mondo del vino. Un libro da leggere assolutamente”. Link

Il Tempo: “L’affascinante mondo del vino. Un decalogo per appassionati e sommelier”. Link

TgCom24: “Leggero, ironico e con un certo gusto per la polemica, un vero e proprio manuale per appassionati e sommelier”. Link

LabParlamento: “Nel fantastico mondo del vino non è tutto oro quello che luccica”. Link


Leggo: “Francesco Nardi, scrittore e sommelier per passione, affronta il variegato mondo del vino con esilarante ironia e verità.”. Link

Leggo: “Il manuale di sopravvivenza di Francesco Nardi su «Come difendersi nel mondo del vino»”. Link


Leggo: “Francesco Nardi, con scrittura agile, ci racconta il dietro le quinte del rutilante mondo del vino”. Link

AdnKronos: “Sofia. Lettere semiserie dall’occidente. In uscita l’epistolario di Nardi e Annunziata”.

Zoom Sud: “Non è tutto oro quello che luccica nel mondo del vino. La recensione del prof. Antonio Cantaro”. Link

Radio Bottiglia: “Come difendersi nel mondo del vino: ecco il manuale di Francesco Nardi”. Link

Ansa: “Italiani sempre tifosi, non solo calcio. La radiografia del consenso raccontata da Francesco Nardi”. Link

Premium sport: “Nel nuovo libro di Nardi si analizzano le dinamiche del consenso in tutti i settori, politica compresa”.

Il Venerdì di Repubblica: “Cosa unisce lo stadio alla politica? Ora un saggio indaga su tutte le somiglianze”. Link

Ansa: “Sofia, un epistolario nell’era delle chat. Uno scambio di lettere tra amicizia e competizione”. Link

Agenzia Dire: “Dal calcio alla politica, gli italiani secondo “tifo”. Il parallelismo nel libro di Francesco Nardi”.

Il Tempo: “Il libro di Nardi. Sessanta milioni di tifosi pronti a dividersi su ogni argomento”. Link

Adn Kronos: “Tifosi. Dal calcio alla politica gli italiani sugli spalti. Il parallelo nel nuovo libro di Francesco Nardi”.

Premium sport: “Nel nuovo libro di Nardi si analizzano le dinamiche del consenso in tutti i settori, politica compresa”.

Il Giornale di Vicenza: “Si usa dire in Italia ci sono oltre 60 milioni di Ct della nazionale di calcio. Ma è altrettanto vero che ci sono anche oltre 60 milioni di tifosi, e non solo di calcio”.

La Sicilia: “Tifare è il nuovo codice del consenso. Tifosi. Dal calcio alla politica gli italiani sugli spalti”.

Fondazione Astrid: Tifosi citato in “Forme di governo e fattore politico. Conclusioni dal passato e introduzione al futuro (Salvatore Prisco)”.

Accademia della crusca: Senza se(x) e senza Ma(rx) citato in una risposta a un quesito sull’ interpretazione della locuzione “senza se e senza ma”. Link

Leggo: “Dal Calcio alla Politica, un popolo di tifosi: il nuovo libro di Francesco Nardi”. Link

Brescia Oggi: “Mette in luce l’instabilità dell’opinione pubblica e la grande influenza che hanno su di essa i social in particolare e i nuovi media in generale”.

L’Arena di Verona: “Nardi analizza le dinamiche di come si forma e si mantiene il consenso nel nostro Paese”.

Gazzetta del Mezzogiorno: “La radiografia del consenso raccontata da Francesco Nardi in Tifosi. Dal calcio alla politica, gli italiani sugli spalti”.