Transvertebrazione di Piperno

Dove nascondere la testa, in questi mesi e anni scabrosamente insulsi, se non in un saggio su Proust? Un nascondiglio programmato, in realtà, perché era già da qualche mese che attendevo la pubblicazione di “Proust senza tempo” di Alessandro Piperno. La prima nota è di sorpresa, perché attendevo un libro scritto da un romanziere affermato […]

Rispondo alle domande di Istituzioni24.it

Berlusconi è sceso di nuovo in campo e promette la piantumazione di alberi e, ancora una volta, l’aumento delle pensioni minime. Sembra che il Cavaliere abbia un piede nei suoi programmi del passato (pensioni) e un piede nel presente (alberi). Berlusconi è solo un nostalgico romantico o un sottile lusingatore? «Non credo che Berlusconi sia […]

Spatriati. Recensione e retroscena di un refuso

Ho trovato un refuso in un romanzo di Einaudi. Quello di Desiati che ha appena vinto lo Strega, Spatriati. Ci resti un attimo quando trovi un refuso in una edizione del genere: non te lo aspetti. Però è lì e grida qualcosa che ti trascina in un’altra storia. Quella di un editor trafelato, che conta […]

Tutto mi piace

tutto mi piace

Sono convinto che le stroncature siano utili almeno quanto le buone recensioni. Tuttavia, mi ritrovo a scrivere sempre di cose che mi sono piaciute. La spiegazione credo sia banale: scrivendo allungo il triste momento del commiato, quello in cui saluto il protagonista del film che ho amato o del libro che mi ha convinto. Mi […]

La Disfida delle Contee

Finalmente, dopo anni di promesse non mantenute siamo riusciti, Astrid ed io, ad andare a San Giovanni delle Contee dal nostro amico Tommaso Ciuffoletti. L’abbiamo fatto con tempismo da gatto, perché ci siamo andati non in un giorno qualsiasi ma in occasione della Disfida delle Contee. Cosa sia la disfida lo ha spiegato molto bene […]

Marco Overcraft è un luogo interessante

Ho finalmente ascoltato il disco di Giacomo Laser con la calma necessaria. Io capisco pochissimo di musica, ma quando ho lanciato l’album in macchina sull’autostrada ho capito che non poteva andare così. Qui tocca ascoltare ogni singolo frammento di delirio, mi sono detto, e ho rimandato a quando mi sarei trovato sotto gli ulivi a […]

Una recensione e alcuni ricordi

Non si dovrebbe mai parlare delle recensioni che si ricevono. Quali che siano, credo, si debba sempre e solo ringraziare. Tommaso Ciuffoletti, però, ha scelto di bombardarmi con il fuoco amico dei ricordi e quindi dirò qualcosa. Muove da anni che sono stati per me entusiasmanti e confusi, con i quali è sempre stimolante fare […]

Tre metri quadri. Il carcere spiegato bene

Tre metri quadri, il libro nel quale Alessandro Capriccioli ha raccontato quattro anni di visite in carcere da Consigliere regionale del Lazio, è uscito nelle librerie negli stessi giorni in cui Sky ha iniziato a trasmettere “Il Re”, una serie ambientata in un carcere gestito in modo particolarmente autoritario dal suo direttore. Mi è capitato, […]

Le guerre raccontate dagli animali

Stalker measures radiation level in nuclear zone

Immaginate per un attimo se a descrivere le scene di guerra in Ucraina non fossero gli uomini. Non i coraggiosi cronisti occidentali e neanche i cittadini che scappano dalle bombe. Pensate, invece, se a farlo fossero degli animali. Vi tranquillizzo subito: anche se ho trovato strazianti le immagini in cui le ho viste ritratte, non […]

Il silenzio è loro

Credo abbiate ormai ben chiaro che, se non potete esibire specifici titoli e competenze su un dato argomento, dovete tacere. La sentenza è stata emessa da un tribunale a sua volta senza alcuna competenza sul tema generale della libertà di espressione, ma non state a cavillare: dovete stare zitti, disturbate. Abbiamo verificato il teorema in […]